logo
Banner Banner

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Quali sono le differenze nell'applicazione di giradischi di prova inerziali a un solo asse, a due assi e a tre assi?

Quali sono le differenze nell'applicazione di giradischi di prova inerziali a un solo asse, a due assi e a tre assi?

2025-09-22

La differenza fondamentale nell'applicazione delle tavole rotanti inerziali a singolo asse, a doppio asse e a tre assi prodotte da Jiujiang Ruya Precision risiede nei gradi di libertà e nelle capacità di test che simulano, il che determina direttamente il tipo di oggetto di test e lo scopo del test.



1. Tavola Rotante a Singolo Asse

 

Caratteristiche principali: Un solo asse di rotazione, solitamente orizzontale o verticale.

Gradi di libertà simulati: È possibile solo una direzione di movimento angolare (beccheggio o imbardata).


Applicazioni principali:

Test e calibrazione della velocità: Testa il fattore di scala (fattore di scala), la linearità e la soglia dei giroscopi.

Test di posizione: Testa l'accuratezza e la risoluzione dei sensori angolari come encoder e resolver.

Verifica funzionale: Esegue test funzionali e prestazionali di base di giroscopi o accelerometri a singolo asse.

Test del sistema servo: Serve come simulatore di carico semplice per testare le prestazioni di inseguimento dei servomotori.

Vantaggi: Struttura semplice, basso costo, alta precisione e facile manutenzione.


Applicazioni: giroscopi MEMS a singolo asse, giroscopi a fibra ottica a singolo asse, sensori angolari, giroscopi di velocità, ecc.


2. Tavola Rotante a Doppio Asse

 

Caratteristiche principali: Ha due assi di rotazione indipendenti, tipicamente in un telaio a forma di U o a forma di L (telai esterni e interni). La combinazione più comune è azimut e beccheggio.

Gradi di libertà simulati: Può fornire movimento angolare in due direzioni, in grado di simulare beccheggio e imbardata.


Applicazioni principali:

Test IMU: Le unità di misura inerziale (IMU) includono tipicamente un giroscopio a tre assi e un accelerometro a tre assi. Una tavola rotante a doppio asse consente la calibrazione precisa di due di questi assi (ad esempio, la calibrazione del fattore di scala e della polarizzazione dei giroscopi degli assi X e Y).

Calibrazione multi-parametro: Controllando con precisione la posizione e la velocità di due assi, le prestazioni dei sensori, come l'errore di accoppiamento incrociato e l'errore di installazione, possono essere testate in modo più completo.

Verifica semplice dell'algoritmo di navigazione: Può essere utilizzato per testare e verificare sistemi o algoritmi stabilizzati a due assi.

Vantaggi: Costo inferiore rispetto a una tavola rotante a tre assi, ma più potente di una tavola rotante a singolo asse, il che la rende un'opzione conveniente per i test IMU.


Applicazioni: IMU di livello tattico, IMU per droni, IMU per veicoli autonomi e piattaforme stabilizzate a doppio asse.


3. Tavola Rotante a Tre Assi


Caratteristiche principali: Ha tre assi di rotazione indipendenti, tipicamente in una configurazione "O-O-O" (telaio esterno, telaio centrale e telaio interno), che simula i gradi di libertà di azimut, beccheggio e rollio.

Gradi di libertà simulati: Può simulare tutti e tre i movimenti angolari di un oggetto nello spazio, riproducendo perfettamente i cambiamenti di postura realistici di aeromobili, missili, veicoli e altro.


Applicazioni principali:

Calibrazione e test completi dei parametri: In grado di eseguire una calibrazione una tantum e completa di tutti i parametri del giroscopio a tre assi e dell'accelerometro a tre assi in un sistema di navigazione inerziale, inclusi fattore di scala, polarizzazione zero, errore di installazione, non linearità e altro.

Test a livello di sistema: Testare le prestazioni dell'intero sistema di navigazione inerziale in condizioni di movimento complesse, verificando la correttezza e l'accuratezza dei suoi algoritmi di calcolo della navigazione, del posizionamento e dell'assetto.

Simulazione dinamica dell'ambiente: Simulare le effettive traiettorie di volo e le manovre (come salite, virate e rollii) di aeromobili, missili, sottomarini e altre apparecchiature per la simulazione hardware-in-the-loop.

Test di alta precisione: Apparecchiature essenziali per lo sviluppo e il test di sistemi di navigazione giroscopici laser e giroscopici a fibra ottica di alta precisione nei settori dell'aviazione, aerospaziale e marittimo.

Vantaggi: Funzionalità completa, robuste capacità di test e la capacità di fornire l'ambiente di movimento più realistico.

Svantaggi: Struttura complessa, elevata difficoltà tecnica e costo elevato.


Applicazioni: INS strategici/di navigazione di alta precisione, cercatori di veicoli spaziali, sistemi di guida missilistica e sistemi di navigazione navale.


ultime notizie sull'azienda Quali sono le differenze nell'applicazione di giradischi di prova inerziali a un solo asse, a due assi e a tre assi?  0


Banner
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Quali sono le differenze nell'applicazione di giradischi di prova inerziali a un solo asse, a due assi e a tre assi?

Quali sono le differenze nell'applicazione di giradischi di prova inerziali a un solo asse, a due assi e a tre assi?

La differenza fondamentale nell'applicazione delle tavole rotanti inerziali a singolo asse, a doppio asse e a tre assi prodotte da Jiujiang Ruya Precision risiede nei gradi di libertà e nelle capacità di test che simulano, il che determina direttamente il tipo di oggetto di test e lo scopo del test.



1. Tavola Rotante a Singolo Asse

 

Caratteristiche principali: Un solo asse di rotazione, solitamente orizzontale o verticale.

Gradi di libertà simulati: È possibile solo una direzione di movimento angolare (beccheggio o imbardata).


Applicazioni principali:

Test e calibrazione della velocità: Testa il fattore di scala (fattore di scala), la linearità e la soglia dei giroscopi.

Test di posizione: Testa l'accuratezza e la risoluzione dei sensori angolari come encoder e resolver.

Verifica funzionale: Esegue test funzionali e prestazionali di base di giroscopi o accelerometri a singolo asse.

Test del sistema servo: Serve come simulatore di carico semplice per testare le prestazioni di inseguimento dei servomotori.

Vantaggi: Struttura semplice, basso costo, alta precisione e facile manutenzione.


Applicazioni: giroscopi MEMS a singolo asse, giroscopi a fibra ottica a singolo asse, sensori angolari, giroscopi di velocità, ecc.


2. Tavola Rotante a Doppio Asse

 

Caratteristiche principali: Ha due assi di rotazione indipendenti, tipicamente in un telaio a forma di U o a forma di L (telai esterni e interni). La combinazione più comune è azimut e beccheggio.

Gradi di libertà simulati: Può fornire movimento angolare in due direzioni, in grado di simulare beccheggio e imbardata.


Applicazioni principali:

Test IMU: Le unità di misura inerziale (IMU) includono tipicamente un giroscopio a tre assi e un accelerometro a tre assi. Una tavola rotante a doppio asse consente la calibrazione precisa di due di questi assi (ad esempio, la calibrazione del fattore di scala e della polarizzazione dei giroscopi degli assi X e Y).

Calibrazione multi-parametro: Controllando con precisione la posizione e la velocità di due assi, le prestazioni dei sensori, come l'errore di accoppiamento incrociato e l'errore di installazione, possono essere testate in modo più completo.

Verifica semplice dell'algoritmo di navigazione: Può essere utilizzato per testare e verificare sistemi o algoritmi stabilizzati a due assi.

Vantaggi: Costo inferiore rispetto a una tavola rotante a tre assi, ma più potente di una tavola rotante a singolo asse, il che la rende un'opzione conveniente per i test IMU.


Applicazioni: IMU di livello tattico, IMU per droni, IMU per veicoli autonomi e piattaforme stabilizzate a doppio asse.


3. Tavola Rotante a Tre Assi


Caratteristiche principali: Ha tre assi di rotazione indipendenti, tipicamente in una configurazione "O-O-O" (telaio esterno, telaio centrale e telaio interno), che simula i gradi di libertà di azimut, beccheggio e rollio.

Gradi di libertà simulati: Può simulare tutti e tre i movimenti angolari di un oggetto nello spazio, riproducendo perfettamente i cambiamenti di postura realistici di aeromobili, missili, veicoli e altro.


Applicazioni principali:

Calibrazione e test completi dei parametri: In grado di eseguire una calibrazione una tantum e completa di tutti i parametri del giroscopio a tre assi e dell'accelerometro a tre assi in un sistema di navigazione inerziale, inclusi fattore di scala, polarizzazione zero, errore di installazione, non linearità e altro.

Test a livello di sistema: Testare le prestazioni dell'intero sistema di navigazione inerziale in condizioni di movimento complesse, verificando la correttezza e l'accuratezza dei suoi algoritmi di calcolo della navigazione, del posizionamento e dell'assetto.

Simulazione dinamica dell'ambiente: Simulare le effettive traiettorie di volo e le manovre (come salite, virate e rollii) di aeromobili, missili, sottomarini e altre apparecchiature per la simulazione hardware-in-the-loop.

Test di alta precisione: Apparecchiature essenziali per lo sviluppo e il test di sistemi di navigazione giroscopici laser e giroscopici a fibra ottica di alta precisione nei settori dell'aviazione, aerospaziale e marittimo.

Vantaggi: Funzionalità completa, robuste capacità di test e la capacità di fornire l'ambiente di movimento più realistico.

Svantaggi: Struttura complessa, elevata difficoltà tecnica e costo elevato.


Applicazioni: INS strategici/di navigazione di alta precisione, cercatori di veicoli spaziali, sistemi di guida missilistica e sistemi di navigazione navale.


ultime notizie sull'azienda Quali sono le differenze nell'applicazione di giradischi di prova inerziali a un solo asse, a due assi e a tre assi?  0