Le tavole rotanti inerziali hanno un'ampia gamma di applicazioni, principalmente nei settori high-tech e della difesa:
1. Calibrazione:
Misurazione dei parametri di errore: I dispositivi inerziali (in particolare giroscopi e accelerometri) presentano vari errori, come l'errore di fattore di scala, la deriva zero e gli errori di installazione. Le tavole rotanti forniscono ingressi noti e precisi di angolo, velocità angolare o accelerazione angolare, consentendo agli ingegneri di misurare questi errori. Ciò consente la compensazione software nell'uso successivo, migliorando la precisione della navigazione.
2. Test delle prestazioni:
Test della soglia: Test della velocità angolare minima (risoluzione) che il giroscopio può rilevare.
Test della gamma dinamica: Test delle prestazioni operative del dispositivo a velocità angolari estremamente alte e basse.
Test della larghezza di banda: Test della reattività del dispositivo a variazioni rapide della velocità angolare.
Test ambientali: Test della stabilità delle prestazioni del dispositivo in condizioni ambientali variabili come temperatura e vibrazioni.
3. Verifica funzionale:
Simula assetti realistici di volo, navigazione o movimento (ad esempio, beccheggio, rollio e imbardata) per l'intero sistema di navigazione inerziale (INS) o sistema di riferimento di assetto e direzione (AHRS). Confrontando i valori effettivi in uscita dalla tavola rotante con i valori misurati dal sistema inerziale, è possibile verificare la correttezza degli algoritmi e della funzionalità dell'intero sistema.
4. Simulazione:
Nella simulazione hardware-in-the-loop (HIL), una tavola rotante può simulare il movimento di aeromobili, missili, satelliti, veicoli, consentendo al sistema di navigazione installato su di essa di "credere" di operare in un ambiente reale, consentendo così il test e la verifica completi del sistema.
Le tavole rotanti inerziali hanno un'ampia gamma di applicazioni, principalmente nei settori high-tech e della difesa:
1. Calibrazione:
Misurazione dei parametri di errore: I dispositivi inerziali (in particolare giroscopi e accelerometri) presentano vari errori, come l'errore di fattore di scala, la deriva zero e gli errori di installazione. Le tavole rotanti forniscono ingressi noti e precisi di angolo, velocità angolare o accelerazione angolare, consentendo agli ingegneri di misurare questi errori. Ciò consente la compensazione software nell'uso successivo, migliorando la precisione della navigazione.
2. Test delle prestazioni:
Test della soglia: Test della velocità angolare minima (risoluzione) che il giroscopio può rilevare.
Test della gamma dinamica: Test delle prestazioni operative del dispositivo a velocità angolari estremamente alte e basse.
Test della larghezza di banda: Test della reattività del dispositivo a variazioni rapide della velocità angolare.
Test ambientali: Test della stabilità delle prestazioni del dispositivo in condizioni ambientali variabili come temperatura e vibrazioni.
3. Verifica funzionale:
Simula assetti realistici di volo, navigazione o movimento (ad esempio, beccheggio, rollio e imbardata) per l'intero sistema di navigazione inerziale (INS) o sistema di riferimento di assetto e direzione (AHRS). Confrontando i valori effettivi in uscita dalla tavola rotante con i valori misurati dal sistema inerziale, è possibile verificare la correttezza degli algoritmi e della funzionalità dell'intero sistema.
4. Simulazione:
Nella simulazione hardware-in-the-loop (HIL), una tavola rotante può simulare il movimento di aeromobili, missili, satelliti, veicoli, consentendo al sistema di navigazione installato su di essa di "credere" di operare in un ambiente reale, consentendo così il test e la verifica completi del sistema.