logo
Banner Banner

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Cos'è una piattaforma girevole PTZ?

Cos'è una piattaforma girevole PTZ?

2025-10-21

Una piattaforma PTZ è una struttura meccanica utilizzata per supportare, fissare e controllare la rotazione precisa di apparecchiature in più direzioni.I termini "piattaforma PTZ" e "piattaforma girevole" sono spesso usati in modo intercambiabile, ma in contesti più tecnici, presentano sottili differenze:


1.Piattaforma PTZ

 

Funzione: Generalmente si riferisce a un dispositivo in grado di due gradi di libertà (Pitch e Azimuth).

Azimuth: Rotazione orizzontale sinistra e destra.

Pitch: Inclinazione verticale su e giù.

Caratteristiche: Struttura relativamente compatta, capacità di carico variabile e ricerca di un movimento fluido e preciso.

Applicazioni tipiche: Fotocamere, telescopi, supporti per droni, antenne radar, ecc.


2. Piattaforma girevole


Funzione: Generalmente si riferisce a un dispositivo in grado di rotazione monoassiale o multiassiale, a volte riferendosi specificamente a una piattaforma in grado di rotazione continua, ad alta velocità o con carichi pesanti. Può avere un singolo asse di rotazione (come un tavolo rotante) o più assi.

Caratteristiche: Enfatizza la capacità di carico, la velocità, la precisione e la stabilità.

Applicazioni tipiche: Test di ricerca missilistici, simulazione dell'assetto satellitare, simulazione di aeromobili, grandi basi radar e tavole rotanti nell'automazione industriale.

 

Una piattaforma PTZ è un tipo comune di piattaforma girevole, specificamente una in grado di movimento a due assi: pitch e azimuth. Nella comunicazione quotidiana, specialmente nella fotografia e nella sicurezza, viene spesso definita "piattaforma PTZ".


Una tipica piattaforma PTZ/piattaforma girevole è tipicamente composta da quanto segue:

 

1. Struttura meccanica: Telaio, cuscinetti e alberi forniscono supporto fisico e rotazione a basso attrito.

 

2. Sistema di azionamento: Fornisce alimentazione. Esempi comuni includono:

 

    Motori: Motori passo-passo, servomotori (più comunemente usati, alta precisione) e motori CC.

 

3. Sistema di controllo: Il cervello del sistema, che riceve comandi e controlla il sistema di azionamento.

 

   Controller: Calcola i comandi per i motori in base ai segnali di ingresso (come da un joystick, un programma per computer o un feedback del sensore).

 

4. Sistema di feedback (per il controllo a circuito chiuso): Utilizzato per monitorare la posizione e la velocità della piattaforma girevole in tempo reale.

 

   Encoder: Questo è il componente più critico, installato sul motore o sull'albero. Misura con precisione l'angolo di rotazione e la velocità e fornisce queste informazioni al controller, formando un circuito chiuso per garantire un movimento preciso.

 

5. Software e interfacce: Questo fornisce l'interazione uomo-computer e la logica di controllo, come la ricezione di comandi tramite RS-232, RS-485, Ethernet o bus CAN.


Principali aree di applicazione:

 

Le piattaforme PTZ/piattaforme girevoli sono ampiamente utilizzate e sono componenti essenziali nella tecnologia moderna.

 

1. Fotografia e Videografia

Piattaforma PTZ per treppiede: Consente ai fotografi di panoramica e inclinazione fluida della fotocamera.

Piattaforma PTZ per cineprese: Utilizzata per riprese cinematografiche su larga scala, fornendo un movimento estremamente fluido.

Piattaforma PTZ panoramica: Utilizzata per acquisire foto panoramiche.

 

2. Sicurezza e Sorveglianza

Piattaforma PTZ per telecamere di sorveglianza: Può essere controllata a distanza per panoramica, inclinazione e persino zoom (PTZ) per la sorveglianza su vasta area.


3. Droni e Robotica

Piattaforma PTZ per telecamere di droni: Utilizzando giroscopio e feedback del motore, contrastano attivamente le vibrazioni di volo e garantiscono riprese stabili. Questa è una delle applicazioni consumer più familiari.

Teste robotiche/sistemi di visione: Forniscono ai robot un campo visivo flessibile.

 

4. Aerospaziale e Difesa

Supporti per antenne radar: Utilizzati per tracciare bersagli come aerei e satelliti.

Pod elettro-ottici: Installati su aerei o navi, contengono sensori a infrarossi, laser e telecamere per ricognizione, puntamento e navigazione.

Simulatori di volo: Utilizzati per simulare vari assetti degli aeromobili.

Piattaforme girevoli di prova per cercatori: Simulano gli assetti di volo dei missili in laboratorio per testare e calibrare le testate dei cercatori.

 

5. Scienza e Industria

Supporti per telescopi: Utilizzati per tracciare corpi celesti.

Ispezione automatizzata: Ruota i prodotti sulla linea di produzione per l'ispezione visiva da tutte le angolazioni.

Antenne di comunicazione: Puntano verso satelliti o altre stazioni terrestri.

Banner
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Cos'è una piattaforma girevole PTZ?

Cos'è una piattaforma girevole PTZ?

Una piattaforma PTZ è una struttura meccanica utilizzata per supportare, fissare e controllare la rotazione precisa di apparecchiature in più direzioni.I termini "piattaforma PTZ" e "piattaforma girevole" sono spesso usati in modo intercambiabile, ma in contesti più tecnici, presentano sottili differenze:


1.Piattaforma PTZ

 

Funzione: Generalmente si riferisce a un dispositivo in grado di due gradi di libertà (Pitch e Azimuth).

Azimuth: Rotazione orizzontale sinistra e destra.

Pitch: Inclinazione verticale su e giù.

Caratteristiche: Struttura relativamente compatta, capacità di carico variabile e ricerca di un movimento fluido e preciso.

Applicazioni tipiche: Fotocamere, telescopi, supporti per droni, antenne radar, ecc.


2. Piattaforma girevole


Funzione: Generalmente si riferisce a un dispositivo in grado di rotazione monoassiale o multiassiale, a volte riferendosi specificamente a una piattaforma in grado di rotazione continua, ad alta velocità o con carichi pesanti. Può avere un singolo asse di rotazione (come un tavolo rotante) o più assi.

Caratteristiche: Enfatizza la capacità di carico, la velocità, la precisione e la stabilità.

Applicazioni tipiche: Test di ricerca missilistici, simulazione dell'assetto satellitare, simulazione di aeromobili, grandi basi radar e tavole rotanti nell'automazione industriale.

 

Una piattaforma PTZ è un tipo comune di piattaforma girevole, specificamente una in grado di movimento a due assi: pitch e azimuth. Nella comunicazione quotidiana, specialmente nella fotografia e nella sicurezza, viene spesso definita "piattaforma PTZ".


Una tipica piattaforma PTZ/piattaforma girevole è tipicamente composta da quanto segue:

 

1. Struttura meccanica: Telaio, cuscinetti e alberi forniscono supporto fisico e rotazione a basso attrito.

 

2. Sistema di azionamento: Fornisce alimentazione. Esempi comuni includono:

 

    Motori: Motori passo-passo, servomotori (più comunemente usati, alta precisione) e motori CC.

 

3. Sistema di controllo: Il cervello del sistema, che riceve comandi e controlla il sistema di azionamento.

 

   Controller: Calcola i comandi per i motori in base ai segnali di ingresso (come da un joystick, un programma per computer o un feedback del sensore).

 

4. Sistema di feedback (per il controllo a circuito chiuso): Utilizzato per monitorare la posizione e la velocità della piattaforma girevole in tempo reale.

 

   Encoder: Questo è il componente più critico, installato sul motore o sull'albero. Misura con precisione l'angolo di rotazione e la velocità e fornisce queste informazioni al controller, formando un circuito chiuso per garantire un movimento preciso.

 

5. Software e interfacce: Questo fornisce l'interazione uomo-computer e la logica di controllo, come la ricezione di comandi tramite RS-232, RS-485, Ethernet o bus CAN.


Principali aree di applicazione:

 

Le piattaforme PTZ/piattaforme girevoli sono ampiamente utilizzate e sono componenti essenziali nella tecnologia moderna.

 

1. Fotografia e Videografia

Piattaforma PTZ per treppiede: Consente ai fotografi di panoramica e inclinazione fluida della fotocamera.

Piattaforma PTZ per cineprese: Utilizzata per riprese cinematografiche su larga scala, fornendo un movimento estremamente fluido.

Piattaforma PTZ panoramica: Utilizzata per acquisire foto panoramiche.

 

2. Sicurezza e Sorveglianza

Piattaforma PTZ per telecamere di sorveglianza: Può essere controllata a distanza per panoramica, inclinazione e persino zoom (PTZ) per la sorveglianza su vasta area.


3. Droni e Robotica

Piattaforma PTZ per telecamere di droni: Utilizzando giroscopio e feedback del motore, contrastano attivamente le vibrazioni di volo e garantiscono riprese stabili. Questa è una delle applicazioni consumer più familiari.

Teste robotiche/sistemi di visione: Forniscono ai robot un campo visivo flessibile.

 

4. Aerospaziale e Difesa

Supporti per antenne radar: Utilizzati per tracciare bersagli come aerei e satelliti.

Pod elettro-ottici: Installati su aerei o navi, contengono sensori a infrarossi, laser e telecamere per ricognizione, puntamento e navigazione.

Simulatori di volo: Utilizzati per simulare vari assetti degli aeromobili.

Piattaforme girevoli di prova per cercatori: Simulano gli assetti di volo dei missili in laboratorio per testare e calibrare le testate dei cercatori.

 

5. Scienza e Industria

Supporti per telescopi: Utilizzati per tracciare corpi celesti.

Ispezione automatizzata: Ruota i prodotti sulla linea di produzione per l'ispezione visiva da tutte le angolazioni.

Antenne di comunicazione: Puntano verso satelliti o altre stazioni terrestri.